Ecco il secondo meraviglioso esperimento dipinto di Fluid Art, Liquid Art, Pouring e fantasia! In verità forse è il terzo test ma è quello meglio riuscito perché il secondo l’ho ricoperto già 2 volte per far emergere un’opera d’arte stilisticamente interessante! 😉
Stavolta ho usato dei colori appena comprati che hanno dato una resa meravigliosa al quadro dipinto, i colori acrilici sono sia perlati che metallizzati e mescolandosi tra loro hanno creato una fantastica mistura di luminosità e brillantezza!

Spero di poter postare il video quasi integrale della sua realizzazione la prossima settimana, su Youtube e anche su Instagram con qualche tips, intanto vi lascio con una serie di materiali super importanti per iniziare subito!!! Che poi sono quelli che ho utilizzato io. Cliccando su ogni elemento della lista troverete il prodotto su Amazon: colori, tele, acrilici, pennelli e materiali necessari che mi hanno permesso di avere una fornitura iniziale di base per iniziare creare con la Fluid Art! 🙂
Visita il mio canale youTube per i video tutorial sul Fluid Painting!
Leggi anche l’articolo sui 10 medium migliori per la Fluid Art ed il Pouring Painting!
Materiali necessari per la Fluid Art
- Colori Acrilici tradizionali vari colori
- Colori Acrilici metallizzati
- Colori Acrilici Glitter
- Colori Acrilici NEON
- Tele di cotone con graffette posteriori 30×40 cm alta qualità
- Medium per fluidificare il colore Liquitex
- Acqua (opzionale)
- Silicone spray o in gocce per capelli sintetico
- Bicchieri di carta per miscelare i colori
- stecche o cucchiaini per mescolare bene il colore
- Asciugacapelli super economico (Opzionale)
- Guanti (decisamente)
- Supporti di cartone o metallo per l’asciugatura
- Tanto divertimento! (questo non i compra 😉 )
Salve, vorrei sapere che proporzioni usa per l’arte fluida e se non usa ne colla ne fluitroll , che colori sono. Grazie
Ciao! In quest’opera ho utilizzato colori acrilici metallizzati mescolati al Liquitex per il Pouring.