• Follow us on Twitter
  • Join our Facebook Group
  • Join me on Google Plus
  • Add me on Linkedin
  • RSS
Benvenuti su azzumail.com l'unico sito in cui puoi ordinare la tua opera d'arte personalizzata! Creo quadri moderni dipinti a mano Pop Art, Street Art, Figurativo, Fine Art. Dipingo col cuore usando la mia propensione per la Grafica! <3 Scrivetemi pure per qualunque informazione :) close

Azzumail quadri Pop Art!

  • Home
  • Video Opere
  • l’Artista
  • Info
  • Galleria Quadri
    • Ritratti da Foto a Pop Art
    • Copie Pop Art
    • Quadri Figurativi
    • Quadri Fumetti
    • Giappone, Geisha e Oriente
    • Oggetti Pop Art
    • Hollywood Portraits
    • A casa Vostra! :)
  • Contatti
    • Informativa sulla Privacy

Tag Archive for: trasferire disegno su tela

Tutorial Pop Art 06d – Disegnare sulla tela metodi e rislultati – Terzo metodo: il proiettore e l’episcopio.

  • come-realizzare-dipinto-quadro-pop-art-tutorial-disegnare-sulla-tela-metodi-risultati-errori-comuni-matite-ritratto-portrait-hollywood-celebrita-vip-personaggi-famosi-attrice-scelta-materiali-tele-pennelli-colori-arte-pittura-disegno-proiettore
0 Comments/ in Guide alla realizzaizone, Tutorial, Tutorial Pop Art / by Azzurra Lo Bello
21 Giugno 2012

Come vi avevo accennato nella prima pillola, in cui illustravo più che un metodo una dote, nella seconda pillola, dove illustravo un metodo matematico, e nella terza pillola, dove saper giocare con ago e filo vi sarà utilissimo… Continuiamo a vedere come poter trasferire il nostro disegno dalla carta sulla tela con gli ultimi due metodi…

Terzo metodo: usare un proiettore per pittura.

Eh si lo so! Ai vostri occhi questo sembra il metodo più veloce… Non è proprio così… Sicuramente se si ha una certa dimestichezza con le proporzioni e con il suo posizionamento può agevolare il lavoro ma, inizialmente si ha qualche difficoltà per sistemare il proiettore difronte alla tela cosa che allenerete con il tempo e con il suo utilizzo. Quindi… se le dimensioni del quadro da pingere vi spaventano, se vi hanno commissionato una parete di 3x2mt, se siete pigri… Questo metodo fa per voi! 😀

Cosa è un episcopio? E’ uguale ad un priettore per disegni?

Non tutti sanno che l’episcopio altro non è che quello che viene comunemente chiamato proiettore. Un episcopio può essere chiamato anche proiettore ma non è il suo nome corretto e, se vi trovaste a girare per negozi alla ricerca di questo oggetto, potreste essere fraintesi. La differenza è che l’episcopio è un oggetto creato appositamente per agevolare il lavoro degli artisti quando volevano trasferire il bozzetto, da loro stessi creato, su una parte o tela di vaste dimensioni. Il proiettore è più comunemente usato e conosciuto per proiettare diapositive, pellicole, video o film su appositi supporti.

Come funzionano gli episcopi?

Gli episcopi moderni sono costituiti da un corpo, solitamente di forma piramidale, dove, alla base, si posiziona il disegno da proiettare sulla tela. Il disegno deve essere opaco quindi va benissimo anche stampato su carta o cartoncino preferibilmente bianco. Sulla parte alta della forma piramidale dell’episcopio ci sono una serie di specchi, una lampadina e delle lenti che ci permetteranno di riflettere la nostra immagine sulla tela, sulla tavola, sul muro o su qualunque altro supporto scelto.

Come scegliere un episcopio?

Esistono in commercio abbastanza modelli di episcopi… Un episcopio, come dicevamo, altro non è che un sistema con cui si può riflettere, e quindi proiettare, il nostro disegno su tela, precedentemente disegnato a mano o stampato su carta. Quello che conta, a questo punto, è sceglierne uno che sia funzionale, luminoso e, magari, duraturo nel tempo. 🙂

Lista di episcopi in vendita sul mercato.

Vediamo insieme una lista di proiettori che offre oggi il mercato gentilmente offerta da questo sito web che è stato così minuzioso e specifico che sarebbe un oltraggio scriverne una nuova 🙂 e di cui riporto anche il piccolo ma utilissimo schema riassuntivo.

Modello
Area di copia per originali
Lampada
Ingrandimenti
Riduzioni
Proiezione Verticale
Utilizzo consigliato
Tracer Jr.
9×9 cm
20W Basso Consumo
10X
–
–
–Hobbystico
Tracer
13×13 cm
23W Basso Consumo
14X
–
–
–Hobby, Decorazione; ecc.
Reflecta XL
15×15 cm
300W Alogena
30X
–
–
–Trompe l’oeil; Grafica; Artigianato; Illustrazione; ecc.
Prism
–18×18 cm
500W Alogena
20X
O
–O *
Decorazione; Grafica; Artigianato; Illustrazione; ecc.
Super Prism
18×18 cm
500W Alogena
20X
O
O *
Trompe l’oeil; Grafica; Artigianato; Illustrazione; Copie d’autore
Designer
15×15 cm
250W Incandescenza
30X
O
O *
Decorazione; Grafica; Artigianato; Illustrazione; ecc.
Designer Master
15×15 cm
250W Incandescenza
30X
O
O +
Decorazione; Grafica; Artigianato; Illustrazione; ecc.
Designer MasterII
15×15 cm
500W Incandescenza
30X
O
O +
Decorazione; Trompe l’oeil; Grafica; Artigianato; Illustrazione; Copie d’autore

Costi e caratteristiche degli episcopi.

Ovviamente i costi sono molto variabili in base alle caratteristiche, potete iniziare a farvi un’idea anche solo cercando un pò sul web o su eBay. In linea generale se volete iniziare a piccoli passi potete anche optare per un episcopio economico come i Tracer. Io ne ho uno Tracer da parecchi anni, acquistato a mia volta su eBay, che mi ha dato grandi soddisfazioni. E’ vero che i Tracer proprio per la loro economicità hanno bisogno di maggiori accortezze, ad esempio bisogna proiettare nel buio totale altrimenti non vedi nulla, ma il tratto è abbastanza nitido anche a metri di distanza e, sopratutto, è un oggetto molto duraturo! Poi se si vuole già optare per un episcopio medio-avanzato si può scegliere un Prism o, addirittura, Super-Prism… Che sono spettacolari! Si può proiettare anche con luce o penombra, i tratti sono definitissimi e riescono a proiettare anche le più minuziose sfumature di colore!!! Per la durata non vi so dire perchè non li ho mai avuti… Anche se, probabilomente, sarà il prossimo acquisto! 😀

Spero di esservi stata utile!

Al prossimo postsu come trasferire il nostro disegno sulla tela!

Stey Tuned!

(Visited 5.978 times, 1 visits today)

Tutorial Pop Art 06c – Disegnare sulla tela metodi e rislultati – Secondo metodo: uncinetto?

  • come-realizzare-dipinto-quadro-pop-art-tutorial-disegnare-sulla-tela-metodi-risultati-errori-comuni-matite-ritratto-portrait-hollywood-celebrita-vip-personaggi-famosi-attrice-scelta-materiali-tele-pennelli-colori-arte-pittura-disegno
2 Comments/ in Guide alla realizzaizone, Tutorial, Tutorial Pop Art / by Azzurra Lo Bello
24 Aprile 2012

Come vi avevo accennato nella prima pillola, in cui illustravo più che un metodo una dote, e nella seconda pillola, dove illustravo un metodo matematico, continuiamo a vedere come poter trasferire il nostro disegno dalla carta sulla tela per poi procedere con la pittura.

Secondo metodo: uncinetto?

Questo è il metodo più usato ed anche il più divertente. Consiste nel suddividere l’immagine da riprodurre con una griglia di quadrati, disegnati con la matita e creati in base alla dimensione della stampa. Generalmente questi quadrati è meglio crearli 1cmx1cm (se l’immagine è abbastanza grande) e verranno riportati sulla tela dove si deve trasferire il disegno. Ovviamente si deve partire dal numero di quadrati creato dalla griglia sulla foto d’origine per poi trasferirli sulla tela dividendo i rispettivi lati della tela per il numero dei quadrati contenuto nella foto della prova digitale. Esempio: avete una immagine di partenza di 5x7cm potete suddividerla con una griglia di 5x5mm ed avremo 10 quadrati sul lato da 5cm e 14 quadratini nel lato da 7cm adesso basta prendere la nostra tela (presumibilmente 50x70cm) e suddividere il lato piu corto per 10 ed il lato piu lungo per 14 in modo da sapere ogni quando dobbiamo tirare una retta per suddividere lo spazio della tela. E qui viene il bello!!!! 😀 la creazione della griglia sulla tela non avviene con la matita che magari potrebbe macchiare la tela, soprattuto se si ha intenzione di usare colori chiari che verrebbero sporcati dalla matita scura o se si ha intenzione di lasciare il bianco della tela in evidenza, ma avviene attraverso dei fili di cotone abilmente tirati con delle puntine posizionate ad una distanza, l’una dall’altra, che abbiamo ricavato dividendo i lati per il numero di quadrati creati nell’immagine di riferimento.

Tutto chiaro?

Se avete dubbi, incertezze o domande varie, scrivetemi pure!

Stay Tuned!

(Visited 913 times, 1 visits today)

Tutorial Pop Art 06b – Disegnare sulla tela metodi e rislultati – Primo metodo

  • come-realizzare-dipinto-quadro-pop-art-tutorial-disegnare-sulla-tela-metodi-risultati-errori-comuni-matite-ritratto-portrait-hollywood-celebrita-vip-personaggi-famosi-attrice-scelta-materiali-tele-pennelli-colori-arte-pittura-mano-trasferire-disegno
1 Comment/ in Guide alla realizzaizone, Tutorial, Tutorial Pop Art / by Azzurra Lo Bello
17 Aprile 2012

Come vi avevo accennato nella prima pillola, in cui illustravo più che un metodo una dote, continuiamo a vedere come poter trasferire il nostro disegno dalla carta sulla tela per poi procedere con la pittura.

Primo metodo: moltiplicazioni artistiche 😀

Come siete messi con la matematica??? 😀 Questo metodo mi fu insegnato da mio zio, un grande pittore catanese ormai scomparso, e consiste nel misurare la prova digitale pop art precedentemente stampata, e dividere la dimensione della tela per quelle della prova stampata in modo da trovare un minimo comune denominatore per cui moltiplicare tutte le spaziature dei contorni del disegno e riportarlo, in scala, sulla tela. Altamente sconsigliato a chi non ha molta dimestichezza con la matematica (vedi la sottoscritta) anche se puo risultare divertente nel momento in cui esce fuori un disegno astratto piuttosto che un dipinto pop art 😀

E per questa pillola è tuto!!! Arrivederci al prossimo metodo!

Stay Tuned!

(Visited 724 times, 1 visits today)

Cerca nel blog

Iscriviti per ricevere le News!

Per iscriversi alla newsletter, lascia nome ed email qui sotto: riceverai una email con la quale potrai confermare l'iscrizione.

Così autorizzo al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.lgs. 196/2003

Ultime Opere!

  • Quadro Pop Art Film Lo Spaccone – The Hustler 100x150cm gigante27 Febbraio 2018 - 13:36
  • Quadro Ritratto Pop Art 90x90cm James Dean27 Febbraio 2018 - 13:33
  • Ritratto Pop Art Sean Connery James Bond 00727 Febbraio 2018 - 13:29
  • Ritratto Pop Art Audrey Hepburn 90x90cm27 Febbraio 2018 - 13:15
  • Ritratto Pop Art Clint Eastwood 70x70cm12 Febbraio 2018 - 15:12
  • Grande Quadro Geisha Street Art 100x100cm23 Gennaio 2018 - 08:05
  • Ritratto Lady D quadro 70×70 cm9 Gennaio 2018 - 13:52
  • Quadro per arredamento moderno Tulipani4 Gennaio 2018 - 17:23
  • Quadro Ritratto Pop Art dipinto a mano Max Pezzali 883 70x70cm10 Gennaio 2017 - 10:19
  • Ritratti Artisti Famosi II9 Gennaio 2017 - 11:42

Google+ Azzurra Lo Bello

Categorie

Tags

amore artigianato aste come dipingere pop art consigli utili alla pittura contest coppie dipingere dipingere pop art dipinti dipinti moderni dipinto a mano disegno su tela ebay fare quadri pop art foto Geisha Giappone guida guide guide colori guide pop art idea regalo idea regalo originale news opera contemporanea opere pop art popart quadri quadri moderni quadri pop art quadro come regalo quadro con ritratto quadro pop art regalo regalo compleanno ritratti ritratti da foto ritratti pop art ritratti vip san valentino Tutorial tutorial pittura tutorial pop art

Visite al sito by Shinystat

Interesting links

Besides are some interesting links for you! Enjoy your stay :)

Commenti

  • Come riorganizzare il proprio studio laboratorio di pittura e spendere poco con le scatole riciclate! su Spedizioni sicure con le scatole di cartone già pronte!
  • Come riorganizzare il proprio studio laboratorio di pittura e spendere poco con le scatole riciclate! su Come imballare al meglio quadri e le opere d’arte per una spedizione sicura, veloce e senza stress!
  • Viviana su Falso d’autore copia quadro Romero Britto The Dancers, i ballerini pop art!
  • Azzumail quadri Pop Art! | Tutorial Pop Art 06e – Disegnare sulla tela metodi e rislultati – ultimo metodo: carta carbone su Tutorial Pop Art 06c – Disegnare sulla tela metodi e rislultati – Secondo metodo: uncinetto?

Articoli recenti

  • Quadri dipinti a mano Pop Art Attori, Attrici e Film Movie frame! Ritratti di Sean Connery, Audrey Hepburn, James Dean e Paul Newman in Lo Spaccone – The Hustler 27 Febbraio 2018
  • Quadro moderno idea regalo Clint Eastwood ritratto pop art in rosso arredamento contemporaneo 12 Febbraio 2018
  • Tutorial How to – Come creare un Fotolibro come portfolio lavori per Quadri ed Opere d’Arte ed un Fotoquadro come materiale pubblicitario 29 Gennaio 2018
  • Geisha ritratto Street Art. Quadro dipinto a mano Maiko idea arredo. Arte contemporanea. 23 Gennaio 2018
  • Quadro Ritratto 70×70 cm Dipinto a mano Lady Diana Spencer con fondo ORO stile Pop Art con video tutorial, speed paint e time lapse! 9 Gennaio 2018

Azzumail on Web!

  • *Storia di questo Blog…
  • Facebook ^_^
  • Twitter <^)

Graphic Design Sources

  • Freepik
  • Photl
  • Pixabay

Il mio EBAY

  • Ebay AboutMe Page
  • Ebay Feedback
  • Ebay Pop-Shop
© Copyright - Azzumail quadri Pop Art! - Wordpress Theme by Kriesi.at
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la navigazione... Noi pensiamo che per te sia OK ma se così non fosse puoi scegliere!Accetto Read More
Privacy & Cookies Policy