• Follow us on Twitter
  • Join our Facebook Group
  • Join me on Google Plus
  • Add me on Linkedin
  • RSS
Benvenuti su azzumail.com l'unico sito in cui puoi ordinare la tua opera d'arte personalizzata! Creo quadri moderni dipinti a mano Pop Art, Street Art, Figurativo, Fine Art. Dipingo col cuore usando la mia propensione per la Grafica! <3 Scrivetemi pure per qualunque informazione :) close

Azzumail quadri Pop Art!

  • Home
  • Video Opere
  • l’Artista
  • Info
  • Galleria Quadri
    • Ritratti da Foto a Pop Art
    • Copie Pop Art
    • Quadri Figurativi
    • Quadri Fumetti
    • Giappone, Geisha e Oriente
    • Oggetti Pop Art
    • Hollywood Portraits
    • A casa Vostra! :)
  • Contatti
    • Informativa sulla Privacy

Tag Archive for: scelta tele

Tutorial Pop Art 06e – Disegnare sulla tela metodi e rislultati – ultimo metodo: carta carbone

  • come-realizzare-dipinto-quadro-pop-art-tutorial-disegnare-sulla-tela-metodi-risultati-errori-comuni-matite-ritratto-portrait-scelta-materiali-tele-pennelli-colori-arte-pittura-disegno-posterazor-guide-ricalco-carta-carbone-idea
0 Comments/ in Tutorial, Tutorial Pop Art / by Azzurra Lo Bello
4 Luglio 2012

Eh ri-buongiorno a tutti!!! 😀

Siamo oggi qui riuniti per ultimare il nostro percorso che riguarda i metodi per trasferire il nostro bozzetto o la nostra stampa con un bel disegno su tela. L’ultimo metodo è uno dei più antichi… si tratta della famosissima carta carbone!

Prima però… un breve riepilogo delle puntate precedenti!!! 😀

  • Prima pillola su come trasferire un disegno pop art su tela.
  • Seconda pillola, il metodo matematico!
  • Terza pillola… saper giocare con ago e filo vi sarà utilissimo!
  • Quarta pillola, Proiettore ed episcopio… come conoscerli, come usarli.
  • Quinta pillola, ricordate la carta carbone?

Cosa è la carta carbone?

La carta carbone non è altro che un foglio molto sottile di pellicola che, da un lato, ha applicato un velo di carbone appunto. Questo metodo dovrebbe essere conosciutissimo perchè, quando si è molto piccoli, alle elementari soprattutto, fanno iniziare così i bambini a disegnar (brutto errore).

Cos’è la carta di grafite?

La carta grafite è esattamente la stessa cosa della carta carbone ma, al contrario della precedente, trasferisce il disegno in modo più pulito perchè, al posto del velo di carbone, ha un velo di grafite che è la stessa composizione delle comuni matite. Il carbone, infatti, tende a sporcare un po’ e si deve stare molto attenti quando lo si usa. La carta grafite invece, proprio per la sua composizione, ha bisogno di meno accortezze.

Come si trasferisce un disegno su tela con la carta carbone o con la carta di grafite?

Come nelle migliori infanzie 😀 Basta apporre la carta carbone sulla tela dal lato del carbone e, su questo, dal lato del foglio di carta non trasferibile si mette il disegno da ricalcare. Eh si, dopo che passerete con una matita a punta dura, o una penna, tutti i contorni del disegno che volete trasferire su tela, avrete un vero e proprio ricalco dell’originale su cui potete lavorare tranquillamente.

Ultime accortezze per trasferire il disegno su tela:

Ricordatevi di fissare, magari con dello scotch di carta, sia il foglio di carta carbone, sia il foglio del disegno da ricalcare, in modo da non avere risultati astratti alla Kandinskj 😀 e ricordate, inoltre, di utilizzare la carta grafite se avete timore di sporcare eccessivamente la tela! SBIZZARRITEVI!!!

Un abbraccio!

Ci vediamo al prossimo appuntamento con il Tutorial di come dipingere pop art… Passeremo al COLORE! 😀

(Visited 5.427 times, 1 visits today)

Tutorial Pop Art 05 – 2 cose molto importanti da sapere prima di disegnare sulla tela bianca

0 Comments/ in Guide alla realizzaizone, Pop Art, Tutorial, Tutorial Pop Art / by Azzurra Lo Bello
1 Febbraio 2012

Buongiorno amici!!! 🙂

Prima di tutto vi dico Bentornati!!!! Al nostro consueto appuntamento con il  Tutorial Pop Art, molti di voi si sono iscritti alla newsletter per continuare a restare aggiornati sul blog, sulle opere pop art disponibili e sul tutorial e voglio dirvi… Grazie!!! Grazie per tutti i complimenti ed i consigli che ricevo!!!! Vi ringrazio tantissimo!!! 🙂

Ma iniziamo!!!! Nei tutorial precedenti vi spiegavo che metodi usavo per trasformare una fotografia in un’opera pop art digitale.. So che siete stati bravissimi a seguire la guida e so che le tecniche vi sono piaciute (e chissà se un giorno ne suggerirò altre) ma adesso siamo arivati al punto in cui dobbiamo trasformare la prova digitale in tela dipinta, in un quadro pop art!

Non vi preoccupate! Nulla di così difficile… Lo faremo insieme e tutto risulterà semplice ed intuitivo… Sono sicura che sarete bravissimi!!! 😀 Per far ciò dobbiamo affrontare però alcuni step fondamentali prima di iniziare con il disegno sulla tela.

 come-realizzare-dipinto-quadro-pop-art-tutorial-trasformare-photoshop-soglia-pink-ritratto-portrait-hollywood-celebrita-vip-personaggi-famosi-attrice-scelta-materiali-tele-pennelli-colori-arte-pittura

Primo aspetto da considerare: la scelta della tela adatta alla vostra foto pop art.

Abbiamo già abbondantemente parlato dei materiali da scegliere per idpingere Pop Art in questo Tutorial, ma c’è ancora una cosa che si deve specificare per quanto riguarda la dimensione, non esistono degli standard da seguire ma tutto si basa sulla scelta della vostra fotografia (orizzontale, verticale, quadrata, oblunga) che si deve sposare con la dimensione e le proporzioni della tela che andrete a scegliere… Altrimenti, quando disegnerete sulla tela, il disegno non combacerà con il prototipo digitale e dovrete tagliare qualche parte in eccesso o inventare qualche parte mancante 🙂 quindi cercate di prenderla di proporzioni più simili possibile!

Esempio: avete una prova digitale di 5x7cm, che tela prendete??? Beh, conviene pensare ad una tela 50x70cm in modo che il disegno venga contenuto perfettamente dalla tela stessa… Non vi preoccupate, un giorno, con l’allenamento, riuscirete anche ad adattare prove digitali a vari formati creando bellissime opere pop art! 🙂

come-realizzare-dipinto-quadro-pop-art-tutorial-trasformare-photoshop-soglia-pink-ritratto-portrait-hollywood-celebrita-vip-personaggi-famosi-attrice-scelta-materiali-tele-pennelli-colori-arte-pittura-hb-dimensione

Seconda cosa molto importante da considerare: la scelta della matita con cui disegnare.

Eh si ragazzi, anche la scelta della durezza o morbidezza della matita per disegnare sulla tela. Vi consiglio sempre una matita molto dura perché le matite dalla mina morbida hanno la tendenza di sciogliere la grafite quando vengono accarezzate dal colore (olio o acrilico che sia). A tal proposito personalmente uso molto di rado matite nere per disegnare sulla tela, specie se poi vado a coprire con colori chiari. Uso spesso delle matite colorate che vanno dal rosa al giallo, verde acido o ocra che, essendo colori molto chiari, quando vengono coperti dal colore, anche se si dovessero sciogliere, vengono totalmente coperti non lasciando nessuna macchia e non rovinando il quadro pop art, avendo una meravigliosa resa del colore. Ricordatevi, la matita nera è consigliabile solo quando si dipinge in bianco e nero o scale di grigio! 🙂

Bene, bene, bene… Per il momento è tutto amici! 😀

Ci vediamo al prossimo Tutorial, proseguiremo approfondendo le tecniche di disegno su tela quindi non mancate!!!

Stay Tuned! 🙂

(Visited 397 times, 1 visits today)

Tutorial 01 – Quali materiali usare per dipingere un quadro in stile Pop Art – Tele e Pennelli

  • Tutorial-01-quali-materiali-usare-per-dipingere-quadri-pop-art
1 Comment/ in Guide alla realizzaizone, Pop Art, Tutorial, Tutorial Pop Art / by Azzurra Lo Bello
22 Giugno 2011

Quali materiali usare per dipingere POP ART?

Ed arriviamo al cuore del problema: siete dentro un negozio di artistica e vi state chiedendo cosa acquistare per iniziare a dipingere… Ebbene, nulla di complicato, sopratutto se state avviando adesso la vostra curiosità per la pittura.

Quali tele scegliere per quadri pop art?

E qui iniziano i drammi ;P Diciamo che esistono, in commercio, una miriade di varietà di tele differenti, iniziamo dalla loro composizione:

  • Tele di Lino – La tela di lino è considerata la migliore delle tele sia per la sua trama fine (molto indicata per ritratti stile Leonardo) che per la sua resistenza ai cambiamenti d’atmosfera. E’ quindi molto indicata nelle opere di grandi dimensioni che necessitano di frequenti montaggi.  
  • Tele di Juta – Tela dalla trama molto robusta. Presenta spesso nodi irregolari e sporgenti. Molto apprezzata da chi ama particolari effetti “a rilievo” della trama della tela o delle pennellate cromatiche.  
  • Tele di Cotone – La tela di cotone, come quella di lino, ha come caratteristica una tessitura molto stretta ma a differenza di questa è molto sensibile alle variazioni climatiche. Più conveniente, risulta molto sensibile alle trazioni quindi non è opportuno smontare e rimontare le tele già dipinte dal telaio.  

Andando per esclusione abbiamo capito, leggendo le carateristiche delle tele che, per questo determinato tipo di pittura, ne le tele di Lino ne le tele di Juta vanno bene. Le prime sono troppo fini e non si prestano per la pop art mentre, le seconde, risultano troppo grosse e si allontanano dal nostro scopo.

Quindi, assodato che per realizzare ottimi quadri pop art servono le tele di cotone adesso bisogna scegliere di che grammatura… cosa che non vi deve preoccupare in quanto esistono in commercio solo 3 tipi di grammatura: fine, media e grossa. E siamo di nuovo ad evidenziare come, la grammatura fine e quella grossa non vadano bene per la pittura pop art per cui, invece, si presta eccezionalmente bene la tela di cotone di grammatura media 🙂

colore-rosso-su-tela-bianca-grana-media-pittura-pop-art-ritratto-azzumail

Il meraviglioso effetto che si potrebbe creare lo vediamo nella foto sopra in cui ho dato alcune pennellate di rosso di cadmio scuro su una tela nuova, bianca, di cotone con trama media 🙂

Tela da galleria: una scelta fondamentale per creare quadri pop art!

Riguardo le tele c’è ancora un’ultima scelta importantissima… da non sottovalutare assolutamente… Bisogna acquistare sempre tele da galleria, ma cosa sono? E Qual’è la differenza tra le tele normali e da galleria?

Una delle specifiche dei quadri pop art è quella che possono appendersi immediatamente subito dopo l’asciugatura, senza avere necessario bisogno di una cornice. Per fare questo abbiamo bisogno di tele e telai da galleria (detti anche spesso solo gallery) che non hanno i chiodi laterali ma che hanno la tela svoltata posteriormente dove con i chiodi a fermarla. Con questo sistema i laterali della tela, non avranno i chiodi esteticamente poco gradevoli, ma saranno contornati dalla tela stessa. Perchè a noi servono le tele da galleria con Chiodatura posteriore? Bhè, i quadri pop art devono essere dipinti proseguendo l’opera nella facciata del quadro. Fondamentale no?

Ci sono pennelli adatti alla Pittura POP ART?

E qui, di nuovo, sorgono i dubbi! Prima di tutto dirigiamo le nostre attenzioni solo su pennelli sintetici, i penneli di pelo di animale non si prestano al nostro scopo, sono troppo soffici e poco durevoli nel tempo, inoltre, hanno bisogno di molte più cure per la loro conservazione. I pennelli per la pittura dovrebbero essere di varie misure e di varie forme… Ma vediamo come, per me, esiste una forma sola possibile per il pennello 😉 E questo pensiero l’ho maturato grazie al mio caro Professore di Pittura Salvo Russo 😀

tutorial-penneli-colore-per-pittura-dipingere-pop-art-guida-pittura-azzumail

Per cominciare a dipingere pop art bastano solo tre misure: una piccola (generalmente numero 3 o 4) una media (circa 12) ed una grande (18 o 20), le misure sono variabili in base alla marca del pennello, personalmente adoro i pennelli Pebeo, sono abbastanza costosi ma ne vale la pena, sia per il tratto che lasciano sia per la morbidezza della punta che si conserva a lungo se ben puliti alla fine di ogni uso.

Per quanto riguarda la forma io consiglio vivamente una sola forma: il pennello piatto. Perché? Molto semplice, con l’uso del pennello piatto, in pittura, si possono realizzare anche tratti simili al pennello tondo, basta variare l’angolo di rotazione di uso della punta. Molto semplicemente, se vi servono pennellate piatte lo usate con la punta piatta, se vi servono pennellate tonde, lo userete ruotando la punta in modo da dipingere con il lato corto del pennello. Fantastico! Con questo sistema comprando 3 pennelli piatti ne avrete anche 3 tondi… Cioè 6 pennelli 🙂

Bene! Direi che, per il momento, può bastare… Lo so che siete ancora in Artistica per acquistare i colori… ma i colori sono fondamentali per la pittura pop art e quindi… Restate li che i suggerimenti sul colore arriveranno alla prossima puntata la prossima settimana!!! 😀 ahahahah sembra quasi uno spot televisivo XD

Stay Tuned!

(Visited 2.313 times, 1 visits today)

Tutorial 00 – Come iniziare a dipingere pop art in 4 step – Fasi ed azioni preliminari :)

  • 00-tutorial-come-dipingere-pop-art-guida-pratica
1 Comment/ in Guide alla realizzaizone, Pop Art, Tutorial, Tutorial Pop Art / by Azzurra Lo Bello
14 Giugno 2011

Bene, bene! Finalmente ci siamo eh!?!?! 😀 E’ tanto, troppo tempo, che penso di creare un tutorial su come dipingere quadri pop art… Ma troppe volte la mia idea è stata travolta dagli impegni e dai dubbi su come creare questa guida. CONCLUSIONE? Preferisco creare una serie di tutorial brevi, piccole guide che vi spiegheranno, passo passo, le fasi di creazione di un dipinto piuttosto che sviscerare tutto in una unico manuale… si da aiutarvi anche nella creazione di uno schema mentale utile a capire come si procede nel dipingere un quadro di questo tipo 🙂

Cercherò, il più possibile, di mantenere una cadenza settimanale nelle uscite delle mini guide… Se così non fosse per impegni improrogabili… Abbiate pazienza!!! So, Stay tuned! 😀

00-tutorial-come-dipingere-pop-art-guida-pratica

00 – Fase preliminare – Come iniziare a dipingere quadri pop art senza panico!

  • Come si iniza a dipingere un quadro pop art?
  • Quali sono le fasi preliminari?
  • Come ci si regola sulla dimensione della tela, sulle tonalità, sul taglio o sui colori da usare?
  • Quali sono i migliori materiali da utilizzare per dipingere?

Sono sicura che tutte queste domande, e forse di più, vi girano nella testa sin da quando avete pensato di mettere mano al pennello. Sia che dipingiate solo per voi o per altri, sia che siate alle prime armi o pittori veterani, questa guida vi servirà per capire che, dipingere pop art non è nulla di complicato e, soprattutto, è divertente!!!

Come si iniza a dipingere un quadro pop art?

Prima di tutto non bisogna avere paura! Sento molte persone che mi dicono di avere paura nell’iniziare a dipingere… paura di sbagliare o di creare brutture… Ebbene, nessuno è mai nato genio… in ogni caso tutto è reversibile, per questo motivo, NON ABBIATE TIMORI AD INIZIARE!!!
Adesso, è chiaro, serve una fotografia di riferimento. Purtroppo spesso non basta una sola fotografia, può capitare che, anche la fotografia più bella dell’universo, non riflette la stessa attrattiva su un dipinto pop art basato su pochi ed essenziali colori. Le foto scelte devono essere tutte ben illuminate e, preferibilmente, avere non troppi particolari, in quanto, più il quadro risulterà approssimato e con grandi aree uniformi e più affascinerà chi lo osserva.

E dopo? Come si trasforma una foto in pop art?

Non c’è nulla di più semplice… Esistono tutta una serie di software, programmi ed applicativi (sia online che offline) che sono dedicati al fotoritocco e, con quelli, si possono creare grandi cose… Se, però, il risultato ancora non vi soddisfa, si può passare ad un programma vettoriale e, con tanta pazienza, creare il vettoriale della nostra foto. Nei prossimi tutorial parlerò di entrambi le fasi… e molto di più 😉

Dimensioni, tonalità e colori?

Ebbene, se non avete una richiesta ben determinata per quanto riguarda questi tre elementi potete spaziare in centinaia di modi differenti… Se una fotograia che vi piace ha un certo taglio, non è obbligatorio che voi lo rispettiate nel quadro che andrete a dipingere. Una semplice regola che posso suggerire è di non creare mai ritratti di coppia su una unica tela in verticlae a meno che sullo sfondo c’è un qualcosa di importante che volete valorizzare. Io sono dell’avviso che, come le foto, l’aspect ratio orizzontale da un impatto visivo molto più piacevole di quello verticale, se non si trata di ritratti singoli ovviamente 🙂 Inoltre avete la possibilità di scegliere decine di varianti di tele (di cui parlerò nel prossimo tutorial assieme a pennelli e colori).

Quali materiali usare per dipingere POP ART?

Ebbene, questo è un argomento ricchissimo… Per questo motivo per affrontare questa tematica abbiamo bisogno di molto spazio, perchè, molte spiegazioni sono necessarie per potervi suggerire la migliore scelta per voi… Quindi… Al prossimo Tutorial Pop!

Stay Tuned!

(Visited 2.531 times, 1 visits today)

Cerca nel blog

Iscriviti per ricevere le News!

Per iscriversi alla newsletter, lascia nome ed email qui sotto: riceverai una email con la quale potrai confermare l'iscrizione.

Così autorizzo al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.lgs. 196/2003

Ultime Opere!

  • Quadro Pop Art Film Lo Spaccone – The Hustler 100x150cm gigante27 Febbraio 2018 - 13:36
  • Quadro Ritratto Pop Art 90x90cm James Dean27 Febbraio 2018 - 13:33
  • Ritratto Pop Art Sean Connery James Bond 00727 Febbraio 2018 - 13:29
  • Ritratto Pop Art Audrey Hepburn 90x90cm27 Febbraio 2018 - 13:15
  • Ritratto Pop Art Clint Eastwood 70x70cm12 Febbraio 2018 - 15:12
  • Grande Quadro Geisha Street Art 100x100cm23 Gennaio 2018 - 08:05
  • Ritratto Lady D quadro 70×70 cm9 Gennaio 2018 - 13:52
  • Quadro per arredamento moderno Tulipani4 Gennaio 2018 - 17:23
  • Quadro Ritratto Pop Art dipinto a mano Max Pezzali 883 70x70cm10 Gennaio 2017 - 10:19
  • Ritratti Artisti Famosi II9 Gennaio 2017 - 11:42

Google+ Azzurra Lo Bello

Categorie

Tags

amore artigianato aste come dipingere pop art consigli utili alla pittura contest coppie dipingere dipingere pop art dipinti dipinti moderni dipinto a mano disegno su tela ebay fare quadri pop art foto Geisha Giappone guida guide guide colori guide pop art idea regalo idea regalo originale news opera contemporanea opere pop art popart quadri quadri moderni quadri pop art quadro come regalo quadro con ritratto quadro pop art regalo regalo compleanno ritratti ritratti da foto ritratti pop art ritratti vip san valentino Tutorial tutorial pittura tutorial pop art

Visite al sito by Shinystat

Interesting links

Besides are some interesting links for you! Enjoy your stay :)

Commenti

  • Come riorganizzare il proprio studio laboratorio di pittura e spendere poco con le scatole riciclate! su Spedizioni sicure con le scatole di cartone già pronte!
  • Come riorganizzare il proprio studio laboratorio di pittura e spendere poco con le scatole riciclate! su Come imballare al meglio quadri e le opere d’arte per una spedizione sicura, veloce e senza stress!
  • Viviana su Falso d’autore copia quadro Romero Britto The Dancers, i ballerini pop art!
  • Azzumail quadri Pop Art! | Tutorial Pop Art 06e – Disegnare sulla tela metodi e rislultati – ultimo metodo: carta carbone su Tutorial Pop Art 06c – Disegnare sulla tela metodi e rislultati – Secondo metodo: uncinetto?

Articoli recenti

  • Quadri dipinti a mano Pop Art Attori, Attrici e Film Movie frame! Ritratti di Sean Connery, Audrey Hepburn, James Dean e Paul Newman in Lo Spaccone – The Hustler 27 Febbraio 2018
  • Quadro moderno idea regalo Clint Eastwood ritratto pop art in rosso arredamento contemporaneo 12 Febbraio 2018
  • Tutorial How to – Come creare un Fotolibro come portfolio lavori per Quadri ed Opere d’Arte ed un Fotoquadro come materiale pubblicitario 29 Gennaio 2018
  • Geisha ritratto Street Art. Quadro dipinto a mano Maiko idea arredo. Arte contemporanea. 23 Gennaio 2018
  • Quadro Ritratto 70×70 cm Dipinto a mano Lady Diana Spencer con fondo ORO stile Pop Art con video tutorial, speed paint e time lapse! 9 Gennaio 2018

Azzumail on Web!

  • *Storia di questo Blog…
  • Facebook ^_^
  • Twitter <^)

Graphic Design Sources

  • Freepik
  • Photl
  • Pixabay

Il mio EBAY

  • Ebay AboutMe Page
  • Ebay Feedback
  • Ebay Pop-Shop
© Copyright - Azzumail quadri Pop Art! - Wordpress Theme by Kriesi.at
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la navigazione... Noi pensiamo che per te sia OK ma se così non fosse puoi scegliere!Accetto Read More
Privacy & Cookies Policy