• Follow us on Twitter
  • Join our Facebook Group
  • Add me on Linkedin
  • RSS
Benvenuti su azzumail.com l'unico sito in cui puoi ordinare la tua opera d'arte personalizzata! Creo quadri moderni dipinti a mano Pop Art, Street Art, Figurativo, Fine Art. Dipingo col cuore usando la mia propensione per la Grafica! <3 Scrivetemi pure per qualunque informazione :) close

Azzumail quadri Pop Art!

  • Home
  • Video Opere
  • Fluid Painting
  • l’Artista
  • Info
  • Galleria Quadri
    • Ritratti da Foto a Pop Art
    • Copie Pop Art Famosi
    • Quadri Figurativi
    • Quadri Fumetti
    • Giappone, Geisha e Oriente
    • Oggetti Pop Art
    • Hollywood Portraits
    • A casa Vostra! :)
    • ART Work in Progress
  • Contatti
    • Informativa sulla Privacy

Tag Archive for: guide pop art

Quadro moderno idea regalo Clint Eastwood ritratto pop art in rosso arredamento contemporaneo

0 Comments/ in Celebrità, Ritratti POP, ViPS / by Azzurra Lo Bello
12 Febbraio 2018

Vi presento la mia ultima creazione artistica: il ritratto di Clint Eastwood con fondo rosso. Il quadro dipinto a mano in stile Pop Art è stato preceduto, come sovente, da una demo digitale. La sua realizzazione è stata eseguita con colori acrilici d’alta qualità su tela con telaio da galleria nella misura di 70x70cm.

(Visited 128 times, 1 visits today)

Omaggio a David Bowie quadro pop art ritratto moderno del Duca Bianco 70 x70 cm grandissimo e bellissimo con una modella speciale ;)

0 Comments/ in Celebrità, Da Foto a POP, EbAy, Foto Opere, Pop Art, Ritratti POP, ViPS / by Azzurra Lo Bello
13 Ottobre 2016

Felicissimo autunno a tutti!!!!!

Nel mezzo di questa appena trascorsa estate piena di colori, sapori, emozioni e odori volevo dipingere qualcosa di nuovo… Così ho deciso di dipingere David Bowie, il Duca Bianco, in una tela 70×70 cm. Questo quadro pop art è ispirato alla copertina dell’album “Aladdin Sane” del 1973, sesto album del cantante britannico.

Vi mostro la galleria che ho creato con tantissimi selfie 😀

Opera d’Arte unica dipinta a mano su telaio di alta qualità con graffette posteriori. Il quadro è dipinto anche sui bordi ed è pronto da appendere!

Chissà… Magari lo vedrete presto in qualche asta pazza su Ebay!



Godetevi anche il Time Lapse dell’opera sul mio canale YouTube o su Facebook!

<3

(Visited 859 times, 1 visits today)

Quadro Federico Fellini ritratto moderno pop art del grandissimo regista italiano del film La Dolce Vita

0 Comments/ in Foto Opere, Pop Art, Ritratti POP, ViPS / by Azzurra Lo Bello
28 Luglio 2016

Hola a todos! 😀

L’estate è ormai iniziata ma io sto ancora qua… Come ogni anno le ferie si faranno in differita rispetto al resto del mondo, quindi ho tanto tempo ancora per inventare, creare, disegnare, dipingere, progettare, ecc….

Ho dipinto questo quadro per una carissima amica appassionata d’arte cinematografica, incredibile regista essa stessa, che ha appena cambiato casa. Ero indecisa sulla creazione del quadro tra tre famosi registi: Paolo Sorrentino, Federico Fellini e Pietro Almodovar… Alla fine vinse Federico Fellini che qui potete vedere in versione Pop Art, ma solo perché lei mi attribuisce sempre l’appellativo di “Felliniana” 😀



 

Qui sotto potete guardare il video in Time Lapse, Speed Painting di quest’opera!

(Visited 931 times, 1 visits today)

Quadri Pop Art Omaggio a Bud Spencer ed alla coppia celeberrima con Terence Hill come idea regalo originale o per arredamento moderno

0 Comments/ in Da Foto a POP, Da Realizzare, DEMO, Ritratti POP / by Azzurra Lo Bello
28 Giugno 2016

Buongiorno ragazzi!!!!

Purtroppo stamane sono stata svegliata dalla notizia della morte di Bud Spencer, l’idolo della mia infanzia anni ’80… Chi non è cresciuto a film Spaghetti Western, Bud Spencer e Terence Hill? Chi ha la mia età non può aver superato quegli anni senza quei film cult! Così ho pensato di fare una serie di dipinti moderni e quadri pop art dedicati alla coppia più indomabile degli Spaghetti Western!

Vi propongo una serie di DEMO sui quali sapete si possono fare tutte le personalizzazioni che desiderate!

Scrivetemi pure per maggiori informazioni!




Kiss <3

(Visited 1.060 times, 1 visits today)

Quadro arte moderna Silver Geisha opera contemporanea dipinta a mano, galleria e video in #timelapse #speedpaint

0 Comments/ in Fine Art, Foto Opere, Geisha, Immagini, Japan, SpeedPaint, TimeLapse, Video / by Azzurra Lo Bello
9 Ottobre 2015

Buongiorno a tutti! Ecco un altro video di un bellissimo quadro raffigurante il ritratto di una Geisha in argento che ho dipinto qualche mese fa e di cui ho fatto un time lapse, comunemente chiamato nel mondo dell’arte speed paint e che equivale ad un video che mostra la completa realizzazione dell’opera d’arte in modo molto veloce. Hashtag #azzumailtimelapse

Time lapse, Speed painting quadro moderno ritratto di Geisha argento

Galleria quadro moderno dipinto a mano stile pop art e action painting Ritratto di Geisha in argento



(Visited 1.243 times, 1 visits today)

Trovare l’imballaggio giusto per quadri e tele di ogni dimensione!

2 Comments/ in Guide alla realizzaizone, Tutorial, Tutorial Pop Art / by Azzurra Lo Bello
3 Luglio 2013

Buongiorno a tutti!!!
Ecco che continua la mia full immersion negli imballaggi di quadri, tele e opere d’arte di vario genere. Oggi voglio proprio parlarvi di un argomento che avevo appena accennato la settimana scorsa e che sta a cuore a moltissimi artisti che, come me, si ritrovano a dover spedire le loro opere…

Esiste l’imballaggio perfetto per il mio quadro?

Immagino che vi stiate ponendo proprio questa domanda, soprattuto per chi, come me, realizza spesso quadri fuori misura. Certo non é semplice, anche ove fosse possibile, trovare l’imballaggio già pronto e perfetto per quadri di 1 metro o 1 metro e mezzo…
Ma io ho la soluzione per voi! 😉
Basta acquistare dei fogli di cartone e non delle scatole già composte! Ordinarli è molto semplice in qualunque negozio di imballaggio online, basta scegliere la tipologia delle scatole di cartone che vi occorrono (cartone in fogli), che possono essere a un’onda o a due onde (la due onde la consiglio caldamente per tutti i vostri quadri perché é molto più resistente) e selezionare la misura che più vi aggrada. Personalmente opto sempre per quella più grande, più ne avanza e meglio é 😉

Come fare l’imballaggio perfetto per ogni quadro di grandi dimensioni?

Ebbene, qui casca l’asino direi 😉 cerco di tradurre la procedura ed allego la grafica di esempio di un 50×70 cm inserito in un foglio di 80×120, consideratela puramente illustrativa visto che é stata schizzata a mano libera 😀

come-imballare-quadri-per-spedire-sicuro-tutorial-imballaggio-azzumail

Il concetto sta nell’inserire il vostro quadro all’interno del foglio di cartone in modo che lo comprenda tutto (se ne avete bisogno unite due fogli di cartone) in modo tale che i bordi superiori combacino. Poi bisogna incidere il foglio di cartone con un cutter, aiutandosi con un righello, per quattro volte. La prima incisione dall’alto deve combaciare con la fine del quadro, la seconda con lo spessore, la terza con l’altezza del quadro (magari aiutatevi spostando la tela una volta finite le prime due incisioni) e l’ultima sempre per lo spessore… E ora?

Una sola mossa e l’imballaggio giusto per il mio quadro é fatto!

Adesso basta veramente poco, dopo che abbiamo inciso togliamo la tela e capovolgiamo il cartone, mettiamolo dalla parte in cui non presenta le incisioni e poniamo il quadro sempre con il bordo superiore che combacia con quello superiore del foglio di cartone. Adesso basta piegare delicatamente il cartone con le mani come se si volesse avvolgere la tela ed avrete l’imballaggio perfetto per quadri di qualunque dimensione!
Provare per credere! 😉

Stay Tuned!

(Visited 1.100 times, 1 visits today)

Tutorial Pop Art 06e – Disegnare sulla tela metodi e rislultati – ultimo metodo: carta carbone

  • come-realizzare-dipinto-quadro-pop-art-tutorial-disegnare-sulla-tela-metodi-risultati-errori-comuni-matite-ritratto-portrait-scelta-materiali-tele-pennelli-colori-arte-pittura-disegno-posterazor-guide-ricalco-carta-carbone-idea
0 Comments/ in Tutorial, Tutorial Pop Art / by Azzurra Lo Bello
4 Luglio 2012

Eh ri-buongiorno a tutti!!! 😀

Siamo oggi qui riuniti per ultimare il nostro percorso che riguarda i metodi per trasferire il nostro bozzetto o la nostra stampa con un bel disegno su tela. L’ultimo metodo è uno dei più antichi… si tratta della famosissima carta carbone!

Prima però… un breve riepilogo delle puntate precedenti!!! 😀

  • Prima pillola su come trasferire un disegno pop art su tela.
  • Seconda pillola, il metodo matematico!
  • Terza pillola… saper giocare con ago e filo vi sarà utilissimo!
  • Quarta pillola, Proiettore ed episcopio… come conoscerli, come usarli.
  • Quinta pillola, ricordate la carta carbone?

Cosa è la carta carbone?

La carta carbone non è altro che un foglio molto sottile di pellicola che, da un lato, ha applicato un velo di carbone appunto. Questo metodo dovrebbe essere conosciutissimo perchè, quando si è molto piccoli, alle elementari soprattutto, fanno iniziare così i bambini a disegnar (brutto errore).

Cos’è la carta di grafite?

La carta grafite è esattamente la stessa cosa della carta carbone ma, al contrario della precedente, trasferisce il disegno in modo più pulito perchè, al posto del velo di carbone, ha un velo di grafite che è la stessa composizione delle comuni matite. Il carbone, infatti, tende a sporcare un po’ e si deve stare molto attenti quando lo si usa. La carta grafite invece, proprio per la sua composizione, ha bisogno di meno accortezze.

Come si trasferisce un disegno su tela con la carta carbone o con la carta di grafite?

Come nelle migliori infanzie 😀 Basta apporre la carta carbone sulla tela dal lato del carbone e, su questo, dal lato del foglio di carta non trasferibile si mette il disegno da ricalcare. Eh si, dopo che passerete con una matita a punta dura, o una penna, tutti i contorni del disegno che volete trasferire su tela, avrete un vero e proprio ricalco dell’originale su cui potete lavorare tranquillamente.

Ultime accortezze per trasferire il disegno su tela:

Ricordatevi di fissare, magari con dello scotch di carta, sia il foglio di carta carbone, sia il foglio del disegno da ricalcare, in modo da non avere risultati astratti alla Kandinskj 😀 e ricordate, inoltre, di utilizzare la carta grafite se avete timore di sporcare eccessivamente la tela! SBIZZARRITEVI!!!

Un abbraccio!

Ci vediamo al prossimo appuntamento con il Tutorial di come dipingere pop art… Passeremo al COLORE! 😀

(Visited 5.728 times, 1 visits today)

Tutorial Pop Art 06d – Disegnare sulla tela metodi e rislultati – Terzo metodo: il proiettore e l’episcopio.

  • come-realizzare-dipinto-quadro-pop-art-tutorial-disegnare-sulla-tela-metodi-risultati-errori-comuni-matite-ritratto-portrait-hollywood-celebrita-vip-personaggi-famosi-attrice-scelta-materiali-tele-pennelli-colori-arte-pittura-disegno-proiettore
0 Comments/ in Guide alla realizzaizone, Tutorial, Tutorial Pop Art / by Azzurra Lo Bello
21 Giugno 2012

Come vi avevo accennato nella prima pillola, in cui illustravo più che un metodo una dote, nella seconda pillola, dove illustravo un metodo matematico, e nella terza pillola, dove saper giocare con ago e filo vi sarà utilissimo… Continuiamo a vedere come poter trasferire il nostro disegno dalla carta sulla tela con gli ultimi due metodi…

Terzo metodo: usare un proiettore per pittura.

Eh si lo so! Ai vostri occhi questo sembra il metodo più veloce… Non è proprio così… Sicuramente se si ha una certa dimestichezza con le proporzioni e con il suo posizionamento può agevolare il lavoro ma, inizialmente si ha qualche difficoltà per sistemare il proiettore difronte alla tela cosa che allenerete con il tempo e con il suo utilizzo. Quindi… se le dimensioni del quadro da pingere vi spaventano, se vi hanno commissionato una parete di 3x2mt, se siete pigri… Questo metodo fa per voi! 😀

Cosa è un episcopio? E’ uguale ad un priettore per disegni?

Non tutti sanno che l’episcopio altro non è che quello che viene comunemente chiamato proiettore. Un episcopio può essere chiamato anche proiettore ma non è il suo nome corretto e, se vi trovaste a girare per negozi alla ricerca di questo oggetto, potreste essere fraintesi. La differenza è che l’episcopio è un oggetto creato appositamente per agevolare il lavoro degli artisti quando volevano trasferire il bozzetto, da loro stessi creato, su una parte o tela di vaste dimensioni. Il proiettore è più comunemente usato e conosciuto per proiettare diapositive, pellicole, video o film su appositi supporti.

Come funzionano gli episcopi?

Gli episcopi moderni sono costituiti da un corpo, solitamente di forma piramidale, dove, alla base, si posiziona il disegno da proiettare sulla tela. Il disegno deve essere opaco quindi va benissimo anche stampato su carta o cartoncino preferibilmente bianco. Sulla parte alta della forma piramidale dell’episcopio ci sono una serie di specchi, una lampadina e delle lenti che ci permetteranno di riflettere la nostra immagine sulla tela, sulla tavola, sul muro o su qualunque altro supporto scelto.

Come scegliere un episcopio?

Esistono in commercio abbastanza modelli di episcopi… Un episcopio, come dicevamo, altro non è che un sistema con cui si può riflettere, e quindi proiettare, il nostro disegno su tela, precedentemente disegnato a mano o stampato su carta. Quello che conta, a questo punto, è sceglierne uno che sia funzionale, luminoso e, magari, duraturo nel tempo. 🙂

Lista di episcopi in vendita sul mercato.

Vediamo insieme una lista di proiettori che offre oggi il mercato gentilmente offerta da questo sito web che è stato così minuzioso e specifico che sarebbe un oltraggio scriverne una nuova 🙂 e di cui riporto anche il piccolo ma utilissimo schema riassuntivo.

Modello
Area di copia per originali
Lampada
Ingrandimenti
Riduzioni
Proiezione Verticale
Utilizzo consigliato
Tracer Jr.
9×9 cm
20W Basso Consumo
10X
–
–
–Hobbystico
Tracer
13×13 cm
23W Basso Consumo
14X
–
–
–Hobby, Decorazione; ecc.
Reflecta XL
15×15 cm
300W Alogena
30X
–
–
–Trompe l’oeil; Grafica; Artigianato; Illustrazione; ecc.
Prism
–18×18 cm
500W Alogena
20X
O
–O *
Decorazione; Grafica; Artigianato; Illustrazione; ecc.
Super Prism
18×18 cm
500W Alogena
20X
O
O *
Trompe l’oeil; Grafica; Artigianato; Illustrazione; Copie d’autore
Designer
15×15 cm
250W Incandescenza
30X
O
O *
Decorazione; Grafica; Artigianato; Illustrazione; ecc.
Designer Master
15×15 cm
250W Incandescenza
30X
O
O +
Decorazione; Grafica; Artigianato; Illustrazione; ecc.
Designer MasterII
15×15 cm
500W Incandescenza
30X
O
O +
Decorazione; Trompe l’oeil; Grafica; Artigianato; Illustrazione; Copie d’autore

Costi e caratteristiche degli episcopi.

Ovviamente i costi sono molto variabili in base alle caratteristiche, potete iniziare a farvi un’idea anche solo cercando un pò sul web o su eBay. In linea generale se volete iniziare a piccoli passi potete anche optare per un episcopio economico come i Tracer. Io ne ho uno Tracer da parecchi anni, acquistato a mia volta su eBay, che mi ha dato grandi soddisfazioni. E’ vero che i Tracer proprio per la loro economicità hanno bisogno di maggiori accortezze, ad esempio bisogna proiettare nel buio totale altrimenti non vedi nulla, ma il tratto è abbastanza nitido anche a metri di distanza e, sopratutto, è un oggetto molto duraturo! Poi se si vuole già optare per un episcopio medio-avanzato si può scegliere un Prism o, addirittura, Super-Prism… Che sono spettacolari! Si può proiettare anche con luce o penombra, i tratti sono definitissimi e riescono a proiettare anche le più minuziose sfumature di colore!!! Per la durata non vi so dire perchè non li ho mai avuti… Anche se, probabilomente, sarà il prossimo acquisto! 😀

Spero di esservi stata utile!

Al prossimo postsu come trasferire il nostro disegno sulla tela!

Stey Tuned!

(Visited 6.346 times, 1 visits today)

Tutorial Pop Art 06c – Disegnare sulla tela metodi e rislultati – Secondo metodo: uncinetto?

  • come-realizzare-dipinto-quadro-pop-art-tutorial-disegnare-sulla-tela-metodi-risultati-errori-comuni-matite-ritratto-portrait-hollywood-celebrita-vip-personaggi-famosi-attrice-scelta-materiali-tele-pennelli-colori-arte-pittura-disegno
2 Comments/ in Guide alla realizzaizone, Tutorial, Tutorial Pop Art / by Azzurra Lo Bello
24 Aprile 2012

Come vi avevo accennato nella prima pillola, in cui illustravo più che un metodo una dote, e nella seconda pillola, dove illustravo un metodo matematico, continuiamo a vedere come poter trasferire il nostro disegno dalla carta sulla tela per poi procedere con la pittura.

Secondo metodo: uncinetto?

Questo è il metodo più usato ed anche il più divertente. Consiste nel suddividere l’immagine da riprodurre con una griglia di quadrati, disegnati con la matita e creati in base alla dimensione della stampa. Generalmente questi quadrati è meglio crearli 1cmx1cm (se l’immagine è abbastanza grande) e verranno riportati sulla tela dove si deve trasferire il disegno. Ovviamente si deve partire dal numero di quadrati creato dalla griglia sulla foto d’origine per poi trasferirli sulla tela dividendo i rispettivi lati della tela per il numero dei quadrati contenuto nella foto della prova digitale. Esempio: avete una immagine di partenza di 5x7cm potete suddividerla con una griglia di 5x5mm ed avremo 10 quadrati sul lato da 5cm e 14 quadratini nel lato da 7cm adesso basta prendere la nostra tela (presumibilmente 50x70cm) e suddividere il lato piu corto per 10 ed il lato piu lungo per 14 in modo da sapere ogni quando dobbiamo tirare una retta per suddividere lo spazio della tela. E qui viene il bello!!!! 😀 la creazione della griglia sulla tela non avviene con la matita che magari potrebbe macchiare la tela, soprattuto se si ha intenzione di usare colori chiari che verrebbero sporcati dalla matita scura o se si ha intenzione di lasciare il bianco della tela in evidenza, ma avviene attraverso dei fili di cotone abilmente tirati con delle puntine posizionate ad una distanza, l’una dall’altra, che abbiamo ricavato dividendo i lati per il numero di quadrati creati nell’immagine di riferimento.

Tutto chiaro?

Se avete dubbi, incertezze o domande varie, scrivetemi pure!

Stay Tuned!

(Visited 1.001 times, 1 visits today)

Tutorial Pop Art 06b – Disegnare sulla tela metodi e rislultati – Primo metodo

  • come-realizzare-dipinto-quadro-pop-art-tutorial-disegnare-sulla-tela-metodi-risultati-errori-comuni-matite-ritratto-portrait-hollywood-celebrita-vip-personaggi-famosi-attrice-scelta-materiali-tele-pennelli-colori-arte-pittura-mano-trasferire-disegno
1 Comment/ in Guide alla realizzaizone, Tutorial, Tutorial Pop Art / by Azzurra Lo Bello
17 Aprile 2012

Come vi avevo accennato nella prima pillola, in cui illustravo più che un metodo una dote, continuiamo a vedere come poter trasferire il nostro disegno dalla carta sulla tela per poi procedere con la pittura.

Primo metodo: moltiplicazioni artistiche 😀

Come siete messi con la matematica??? 😀 Questo metodo mi fu insegnato da mio zio, un grande pittore catanese ormai scomparso, e consiste nel misurare la prova digitale pop art precedentemente stampata, e dividere la dimensione della tela per quelle della prova stampata in modo da trovare un minimo comune denominatore per cui moltiplicare tutte le spaziature dei contorni del disegno e riportarlo, in scala, sulla tela. Altamente sconsigliato a chi non ha molta dimestichezza con la matematica (vedi la sottoscritta) anche se puo risultare divertente nel momento in cui esce fuori un disegno astratto piuttosto che un dipinto pop art 😀

E per questa pillola è tuto!!! Arrivederci al prossimo metodo!

Stay Tuned!

(Visited 831 times, 1 visits today)

Tutorial Pop Art 06a – Disegnare sulla tela metodi e rislultati

  • come-realizzare-dipinto-quadro-pop-art-tutorial-disegnare-sulla-tela-metodi-risultati-errori-comuni-matite-ritratto-portrait-hollywood-celebrita-vip-personaggi-famosi-attrice-scelta-materiali-tele-pennelli-colori-arte-pittura-mano
2 Comments/ in Guide alla realizzaizone, Tutorial, Tutorial Pop Art / by Azzurra Lo Bello
14 Marzo 2012

Come trasferire il vostro disegno sulla tela: quattro metodi diversi in pillole!

Ci sono almeno quattro tecniche per assicurarsi che la prova digitale del tuo quadro Pop Art possa essere trasferita perfettamente ed integralmente in tutte le sue proporzioni sulla tela, noi le illustreremo tutte nei minimi dettagli, dando anche qualche consiglio e suggerendo qualche trucchetto per evitare problemi, errori, o danni al colore quando lo appiccheremo.

Bene, si inizia!!! 😀

Metodo zero, il più arduo: le misurazioni ad occhio.

Beh, questo non è un vero e proprio metodo… È piu un dono di natura o una attitudine sviluppata con l’allenamento 🙂 …se vi accorgete che date molta attenzione ai dettagli, che azzeccate le proporzioni di un oggetto o ne indovinate le misure, provate a copiare tutto il contorno della figura su tela (magari prima provate a fare il disegno su cartoncino per misurare la percentuale d’errore) se siete bravi allora non avete bisogno di andare avanti a leggere questo tutorial 😀 altrimenti, i successivi punti in elenco, illustrano i tre metodi tipici.

Unico suggerimento? Non partite disegnando prima tutti i contorni esterni… Quando disegnate basatevi sempre su quello che si trova piu vicino a quello che state già disegnando, esempio: se abbiamo un volto e state disegnando l’orecchio non andate all’opposto a disegnare, che so, il contorno delle labbra ma tenetevi sempre nel circondario, passate dall’orecchio alla basetta, al mento e poi alle labbra… Questo vi aiuterà ad avere una giusta trasposizione delle proporzioni.

E per questa pillola è tuto!!! Arrivederci al prossimo metodo! 😀

Stay Tuned!

(Visited 2.131 times, 1 visits today)

Tutorial Pop Art 05 – 2 cose molto importanti da sapere prima di disegnare sulla tela bianca

0 Comments/ in Guide alla realizzaizone, Pop Art, Tutorial, Tutorial Pop Art / by Azzurra Lo Bello
1 Febbraio 2012

Buongiorno amici!!! 🙂

Prima di tutto vi dico Bentornati!!!! Al nostro consueto appuntamento con il  Tutorial Pop Art, molti di voi si sono iscritti alla newsletter per continuare a restare aggiornati sul blog, sulle opere pop art disponibili e sul tutorial e voglio dirvi… Grazie!!! Grazie per tutti i complimenti ed i consigli che ricevo!!!! Vi ringrazio tantissimo!!! 🙂

Ma iniziamo!!!! Nei tutorial precedenti vi spiegavo che metodi usavo per trasformare una fotografia in un’opera pop art digitale.. So che siete stati bravissimi a seguire la guida e so che le tecniche vi sono piaciute (e chissà se un giorno ne suggerirò altre) ma adesso siamo arivati al punto in cui dobbiamo trasformare la prova digitale in tela dipinta, in un quadro pop art!

Non vi preoccupate! Nulla di così difficile… Lo faremo insieme e tutto risulterà semplice ed intuitivo… Sono sicura che sarete bravissimi!!! 😀 Per far ciò dobbiamo affrontare però alcuni step fondamentali prima di iniziare con il disegno sulla tela.

 come-realizzare-dipinto-quadro-pop-art-tutorial-trasformare-photoshop-soglia-pink-ritratto-portrait-hollywood-celebrita-vip-personaggi-famosi-attrice-scelta-materiali-tele-pennelli-colori-arte-pittura

Primo aspetto da considerare: la scelta della tela adatta alla vostra foto pop art.

Abbiamo già abbondantemente parlato dei materiali da scegliere per idpingere Pop Art in questo Tutorial, ma c’è ancora una cosa che si deve specificare per quanto riguarda la dimensione, non esistono degli standard da seguire ma tutto si basa sulla scelta della vostra fotografia (orizzontale, verticale, quadrata, oblunga) che si deve sposare con la dimensione e le proporzioni della tela che andrete a scegliere… Altrimenti, quando disegnerete sulla tela, il disegno non combacerà con il prototipo digitale e dovrete tagliare qualche parte in eccesso o inventare qualche parte mancante 🙂 quindi cercate di prenderla di proporzioni più simili possibile!

Esempio: avete una prova digitale di 5x7cm, che tela prendete??? Beh, conviene pensare ad una tela 50x70cm in modo che il disegno venga contenuto perfettamente dalla tela stessa… Non vi preoccupate, un giorno, con l’allenamento, riuscirete anche ad adattare prove digitali a vari formati creando bellissime opere pop art! 🙂

come-realizzare-dipinto-quadro-pop-art-tutorial-trasformare-photoshop-soglia-pink-ritratto-portrait-hollywood-celebrita-vip-personaggi-famosi-attrice-scelta-materiali-tele-pennelli-colori-arte-pittura-hb-dimensione

Seconda cosa molto importante da considerare: la scelta della matita con cui disegnare.

Eh si ragazzi, anche la scelta della durezza o morbidezza della matita per disegnare sulla tela. Vi consiglio sempre una matita molto dura perché le matite dalla mina morbida hanno la tendenza di sciogliere la grafite quando vengono accarezzate dal colore (olio o acrilico che sia). A tal proposito personalmente uso molto di rado matite nere per disegnare sulla tela, specie se poi vado a coprire con colori chiari. Uso spesso delle matite colorate che vanno dal rosa al giallo, verde acido o ocra che, essendo colori molto chiari, quando vengono coperti dal colore, anche se si dovessero sciogliere, vengono totalmente coperti non lasciando nessuna macchia e non rovinando il quadro pop art, avendo una meravigliosa resa del colore. Ricordatevi, la matita nera è consigliabile solo quando si dipinge in bianco e nero o scale di grigio! 🙂

Bene, bene, bene… Per il momento è tutto amici! 😀

Ci vediamo al prossimo Tutorial, proseguiremo approfondendo le tecniche di disegno su tela quindi non mancate!!!

Stay Tuned! 🙂

(Visited 417 times, 1 visits today)
Page 1 of 212

Cerca nel blog

Iscriviti per ricevere le News!

Per iscriversi alla newsletter, lascia nome ed email qui sotto: riceverai una email con la quale potrai confermare l'iscrizione.

Così autorizzo al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.lgs. 196/2003

Ultime Opere!

  • Quadro REGALO idea speciale per la festa della mamma21 Maggio 2019 - 11:05
  • Quadro ritratto di Geisha e Maiko 100x70cm18 Aprile 2019 - 15:32
  • Astratto. Prima opera di Fluid Painting!4 Aprile 2019 - 15:41
  • Studi di Arte Astratta dipinti a mano4 Aprile 2019 - 09:55
  • Ritratto della cantante Mina su Matrioska28 Febbraio 2019 - 09:49
  • Quadro Pop Art Film Lo Spaccone – The Hustler 100x150cm gigante27 Febbraio 2018 - 13:36
  • Quadro Ritratto Pop Art 90x90cm James Dean27 Febbraio 2018 - 13:33
  • Ritratto Pop Art Sean Connery James Bond 00727 Febbraio 2018 - 13:29
  • Ritratto Pop Art Audrey Hepburn 90x90cm27 Febbraio 2018 - 13:15
  • Ritratto Pop Art Clint Eastwood 70x70cm12 Febbraio 2018 - 15:12

Categorie

Tags

amore arte contemporanea artigianato aste come dipingere pop art consigli utili alla pittura contest coppie dipingere dipingere pop art dipinti dipinti moderni dipinto a mano disegno su tela ebay fare quadri pop art foto Geisha guida guide guide colori guide pop art idea regalo idea regalo originale news opera contemporanea opere pop art popart quadri quadri moderni quadri pop art quadro come regalo quadro con ritratto quadro pop art regalo regalo compleanno ritratti ritratti da foto ritratti pop art ritratti vip san valentino Tutorial tutorial pittura tutorial pop art

Visite al sito by Shinystat

Instagram Feed

Something is wrong.
Instagram token error.
Load More

Articoli popolari

  • Tutorial Pop Art 06d – Disegnare sulla tela metodi e… 21 Giugno 2012 (6.346)
  • Lista di 10 Tutorial POP ART essenziali per… 18 Luglio 2011 (6.331)
  • Tutorial 03 – Come creare un ritratto Pop Art… 27 Settembre 2011 (6.188)
  • Tutorial Pop Art 06e – Disegnare sulla tela metodi e… 4 Luglio 2012 (5.728)
  • Tutorial 02 – Quali materiali usare per… 9 Luglio 2011 (3.708)
  • Fumetti, Anime, Manga e Pop Art! Quadro di Diabolik… 7 Ottobre 2011 (3.078)
  • Tutorial 00 – Come iniziare a dipingere pop… 14 Giugno 2011 (2.714)
  • Tutorial 04 – Come creare un ritratto Pop Art da una… 24 Novembre 2011 (2.592)
  • Quadri dipinti a mano Pop Art Giappone e Oriente:… 2 Aprile 2015 (2.406)
  • Tutorial 01 – Quali materiali usare per… 22 Giugno 2011 (2.381)

Interesting links

Besides are some interesting links for you! Enjoy your stay :)

Commenti

  • Patrizzia Casta su Offerte LAST MINUTE per regalare a Natale un quadro Pop Art a chi si ama!!! (Quadri già pronti da spedire)
  • Veronica su Falso d’autore copia quadro Romero Britto The Dancers, i ballerini pop art!
  • Azzurra Lo Bello su Quadro moderno dipinto a mano Pop Art Gold Geisha con fondo oro metallizzato originale
  • Giorgia su Quadro moderno dipinto a mano Pop Art Gold Geisha con fondo oro metallizzato originale

Articoli recenti

  • Quadro in Fluid Painting. I materiali necessari per iniziare con la tecnica del Pouring nell’Arte Contemporanea! 15 Luglio 2019
  • Ritratto del cantante Prince in viola, dimensioni 70x70cm dipinto gigante moderno Pop Art a mano con video in Time-Lapse 28 Maggio 2019
  • La mia intervista per il blog di viaggio Rolling Pandas 23 Maggio 2019
  • Fondazione Lene Thun Onlus, l’arte della ceramica come terapia per far divertire e svagare i piccoli pazienti dei reparti oncologici italiani. 16 Maggio 2019
  • Quadro originale idea regalo unica per la Festa della Mamma dipinto a mano! 26 Aprile 2019

Azzumail on Web!

  • *Storia di questo Blog…
  • Facebook ^_^
  • Twitter <^)

Graphic Design Sources

  • Freepik
  • Photl
  • Pixabay

Il mio EBAY

  • Ebay AboutMe Page
  • Ebay Feedback
  • Ebay Pop-Shop
© Copyright - Azzumail quadri Pop Art! - Wordpress Theme by Kriesi.at
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la navigazione... Noi pensiamo che per te sia OK ma se così non fosse puoi scegliere!Accetto Read More
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato